ARK: Aquatica: Nuovo DLC subacqueo per ARK: Survival Evolved
Nell'ambito del decimo anniversario del gioco, ARK: Aquatica sarà il prossimo grande DLC per i server diARK Survival Evolved. Uscirà il 15 luglio 2025. In questo nuovo capitolo, il familiare gameplay di sopravvivenza si sposta dalle isole tropicali e dalle giungle primordiali a un mondo completamente sottomarino. I giocatori dovranno imparare a gestire i pericoli e le bellezze della vita sottomarina.
CONSIGLIO
La mappa completamente subacquea di ARK
Aquatica è diversa dagli altri contenuti di ARK perché ha una mappa interamente subacquea. L'intero ambiente sarà marino, non un mix di aree oceaniche e biomi terrestri. I giocatori cercheranno potenti predatori e materiali rari nelle barriere coralline, nelle grotte sottomarine e nelle aree più profonde.
Questo cambiamento modifica le regole di base della sopravvivenza. La respirazione è sempre un problema, non si vede bene più in profondità e nuotare invece di camminare e cavalcare cambia il modo di muoversi. I giocatori dovranno costruire e migliorare attrezzature subacquee specializzate, creare rifugi subacquei in grado di resistere alla pressione e tenere sotto controllo le scorte di ossigeno, proprio come fanno con il cibo o le armi. Ulteriori dettagli sulle nuove creature marine, sugli strumenti e sulla giocabilità sono attesi in prossimità del lancio, ma per ora Aquatica è confermato per PC e console per tutti coloro che possiedono ARK: Survival Evolved.
Nuove creature e veicoli
L'ambientazione sottomarina comporta una nuova serie di creature. Anche se i dettagli esatti sulle specie non sono ancora stati rivelati, gli sviluppatori hanno confermato un mix di piccoli animali che vivono nella barriera corallina, specie bioluminescenti e massicci predatori oceanici. Addomesticare e allevare questi animali marini porterà nuove opportunità e rischi, poiché non tutte le creature si comporteranno come sulla terraferma.
Aquatica mette a fuoco anche la tecnologia. I giocatori potranno costruire e utilizzare sottomarini e altri veicoli acquatici per percorrere lunghe distanze, trasportare rifornimenti e difendersi nelle zone più profonde e pericolose. Anche la costruzione di basi si adatterà all'oceano. Le strutture subacquee modulari dovranno resistere alla pressione dell'acqua e ai possibili attacchi di creature marine aggressive.
Sopravvivenza sottomarina
ARK: Aquatica non è solo una nuova mappa, ma è destinata a rinfrescare il modo in cui i giocatori pensano alla sopravvivenza nell'universo di ARK. Le tattiche tradizionali, come costruire in altura o piazzare trappole sulla terraferma, non si applicheranno più. Le squadre dovranno invece pianificare le minacce provenienti da tutte le direzioni in uno spazio acquatico aperto, dove nascondersi può essere più difficile che combattere.
Anche la raccolta delle risorse cambierà. Molte risorse si troveranno solo a determinate profondità o all'interno di sistemi di grotte subacquee. La gestione del peso e dell'ossigeno aggiungerà ulteriori sfide per gli esploratori e i costruttori. I giocatori dovranno pianificare immersioni di gruppo, portare con sé bombole d'aria supplementari e monitorare le minacce che potrebbero apparire a qualsiasi profondità.
Speranze e rischi della comunità
Sebbene l'entusiasmo per Aquatica sia evidente, alcuni giocatori rimangono cauti. Gli ambienti completamente subacquei possono essere tecnicamente impegnativi per qualsiasi gioco di sopravvivenza. Gli sviluppatori devono garantire una meccanica di nuoto fluida, un comportamento credibile delle creature, una costruzione stabile delle basi e un combattimento equilibrato in uno spazio in cui il movimento non è più limitato al terreno piatto.
Se tutto va bene, Aquatica potrebbe essere considerata una delle espansioni più uniche di ARK. Il senso di isolamento e di rischio, abbinato al vasto oceano aperto da esplorare, promette di offrire un tipo diverso di storia di sopravvivenza, plasmata dall'imprevedibilità dell'oceano.
CONSIGLIO
Data di uscita e novità
Ulteriori dettagli sulle creature di Aquatica, sui nuovi strumenti e sui sistemi di gioco specifici dovrebbero essere rivelati con l'avvicinarsi della data di uscita. Per il momento, l'espansione è confermata sia per PC che per console, disponibile per tutti coloro che possiedono ARK: Survival Evolved.
Al momento del lancio, i giocatori cambieranno i loro dinosauri addomesticati e le mura della fortezza con sottomarini, roccaforti di corallo e l'ignoto blu profondo. Sia che si giochi da soli o con una tribù, l'adattamento a questo nuovo mondo marino metterà alla prova le abilità di sopravvivenza conosciute in modi inaspettati.
ARK: Aquatica si preannuncia come una pietra miliare per la serie ARK, sfidando i giocatori a dominare l'oceano proprio come un tempo conquistavano la terraferma. Resta da vedere quanto questa visione funzionerà nella pratica, ma per i fan che desiderano qualcosa di diverso, luglio promette la possibilità di immergersi in profondità inesplorate e costruire una nuova eredità lontano dalle onde.
Risultato
ARK: Aquatica è una nuova espansione sottomarina per ARK: Survival Evolvedche verrà lanciata il 15 luglio 2025. I giocatori esploreranno una mappa completamente sommersa con nuove creature marine, basi in profondità e sfide di sopravvivenza uniche.
Vi è piaciuto leggere le notizie? Visita la nostra sezione Blog e scoprirai altre cose interessanti sui tuoi giochi preferiti! Giocate insieme a GODLIKE.
Commenti