Come configurare un server Minecraft su un VPS (Forge, Fabric, Paper)
Ultima modifica di 14 Agosto 2025 in
5 min read
3124
10
MrBrauwn
Game Content Writer
Questa guida spiega come configurare un server Minecraft su un VPS utilizzando tre tipi di server popolari: Forge, Fabric e Paper. Le istruzioni presuppongono un'esperienza di base della riga di comando di Linux e l'accesso root o sudo al VPS.
Prerequisiti
Un VPS con almeno 2 core di CPU, 4GB RAM e SSD di storage (per i server modificati, potrebbero essere necessarie più risorse).
Una distribuzione Linux a 64 bit (si consiglia Ubuntu 20.04 o Debian 11).
Passo 0: Connettersi al VPS da Windows
Prima di installare un server Minecraft, è necessario connettersi al proprio VPS. Se si utilizza Windows, si hanno due opzioni principali:
Opzione 1: Utilizzo di Windows Terminal / PowerShell
Premere Win S e digitare "Terminale" o "PowerShell". - Quindi fare clic su Terminale di Windows o PowerShell per aprirlo.
Utilizzare il seguente comando per connettersi (sostituire con l'indirizzo e la porta attuali):
Si connette al server tramite SSH
ssh root@YOUR_SERVER_IP -p PORT
ssh root@192.0.2.10 -p 22
Quando viene richiesto, inserire la password ricevuta via e-mail. (Vedere il messaggio di VirtFusion - la password è accanto a Password:)
Opzione 2: Utilizzo di PuTTY (se si preferisce un'interfaccia grafica)
Scaricare PuTTY da: https://www.putty.org/
Aprire PuTTY
Nel campo Nome host (o indirizzo IP), inserire l'IP del proprio VPS
Impostare la porta (l'impostazione predefinita è 22cambiare se necessario)
Fare clic su Apri
Quando appare il terminale, accedere con:
Nome utente: root
Password: (dall'e-mail di VirtFusion)
Passo 1: Installare i pacchetti necessari
17 Java:
Aggiornare l'elenco dei pacchetti e aggiornare quelli esistenti: