Tutti i luoghi delle grotte, gli artefatti e i suggerimenti per la sopravvivenza in ARK
ARK Iserver di Survival Evolved non riguardano solo gli strumenti, le armi o la tecnologia, ma anche la scoperta e il pericolo. Questo aspetto è più evidente che nelle grotte del gioco, dove ogni percorso può portare a un nascondiglio di bottino raro o a un'imboscata mortale. Queste zone mettono alla prova la vostra prontezza, offrendo non solo scenari mozzafiato, ma anche materiali e artefatti essenziali legati al successo dell'endgame.
CONSIGLIO
Perché le grotte sono importanti ARK
Le grotte in ARK hanno uno scopo che va ben oltre l'estetica o la narrazione. Chiunque voglia affrontare i nemici più difficili del gioco deve affrontare queste profondità. La maggior parte di esse ospita artefatti, oggetti necessari per sbloccare combattimenti con i boss come la Broodmother o il Megapithecus. Questi pericolosi viaggi danno anche i loro frutti in termini di cianografie rare, risorse di alto valore e attrezzature non disponibili nei biomi di superficie.
Raggiungere la fine di una caverna e uscirne vittoriosi non richiede solo fortuna, ma anche pianificazione. Queste ambientazioni sono progettate per punire gli errori, richiedendo un loadout adeguato, le giuste creature per la mobilità e il combattimento e strategie che tengano conto sia della geografia che dei ritrovamenti dei nemici.
Tipi di grotte in ARK
ARK presenta diversi tipi di grotta, ognuno dei quali offre una propria serie di pericoli e sfumature di design:
Grotte degli artefatti
Sono le grotte principali che i giocatori cercano per progredire. Ospitano uno o più artefatti, ma raggiungerli non è un'impresa da poco. Aspettatevi enigmi, corridoi stretti, trappole letali e ondate di nemici aggressivi. Spesso si incontrano creature come Arthropluera, Onyc o Megalania, che possono infliggere veleno, malattie o danni all'armatura.
Grotte delle risorse
Non tutte le grotte sono costruite intorno alla preparazione dei boss. Alcune, soprattutto quelle subacquee, sono ricche di risorse rare come perle nere o olio. Queste possono diventare essenziali per la creazione di equipaggiamenti avanzati o per la manutenzione di strutture ad alta tecnologia.
Grotte facili da costruire
Alcune grotte sono interessanti per i giocatori di PvP o per le tribù che cercano basi altamente difendibili. Di solito hanno ingressi stretti, terreno pianeggiante e punti di strozzatura naturali, che le rendono difficili da razziare.
Prepararsi all'esplorazione
Avventurarsi in una grotta senza essere preparati è una ricetta per il disastro. Ogni sopravvissuto esperto dovrebbe prendere in considerazione:
-
Armi: Armi di alto livello o strumenti da mischia sono essenziali.
-
Armatura: adatta al clima della grotta: pelliccia per il freddo, ghillie per il caldo.
-
Creature: Cavalcature come Baryonyx, Sabertooth o Megatherium sono eccellenti compagni di grotta.
-
Strumenti: Rampini, attrezzatura subacquea, picconi da arrampicata.
-
Luce e provviste: Torce, bevande mediche, antidoti e cibo.
Elenco completo delle grotte di ARK
Di seguito è riportato un elenco completo delle grotte, dei manufatti e delle caratteristiche più importanti delle principali mappe di ARK.
L'Isola
-
Grotta Centrale - 41,5 / 46,9 - Artefatto dell'Intelligente
-
Grotta Nord Est - 14,7 / 85,4 - Artefatto del Divoratore
-
Grotta Superiore Sud - 68,2 / 56,2 - Artefatto del Branco
-
Grotta Inferiore Sud - 80,3 / 53,5 - Artefatto del Cacciatore
-
Grotta della Palude - 62,7 / 37,3 - Artefatto dell'Immune
-
Grotta della neve - 29,1 / 31,8 - Artefatto del forte
-
Grotta della Lava (sud-est) - 70,6 / 86,1 - Artefatto del Massiccio
-
Caverne della Fede Perduta - 53,1 / 10,0 - Artefatto del Bruto (sott'acqua)
-
Caverne della Speranza Perduta - 45,9 / 88,9 - Artefatto dell'Astuzia (sott'acqua)
-
Caverna di Nord-Ovest - 14,1 / 13,5 - Artefatto dello Skylord
CONSIGLIO
Terra bruciata
-
Rovine di Nosti - 78,0 / 75,6 - Artefatto del Distruttore
-
Le Vecchie Gallerie - 58.7 / 47.8 - Artefatto del Guardiano della Porta
-
Tomba dei Tiranni - 28,3 / 29,2 - Artefatto della Rupe
Aberrazione
-
Caverna dell'Artefatto delle Profondità - 48.4 / 27.2 - Zona di radiazioni; Draghi di Roccia e Senza Nome
-
Caverna dell'Artefatto delle Ombre - 51,5 / 65,0 - Disposizione verticale; sono necessari aliante e attrezzatura da scalata.
-
Grotta dell'Artefatto dello Stalker - 66,6 / 72,3 - Zona rossa; è necessaria una protezione dalle radiazioni.
Estinzione
Anche se Extinction non presenta le tradizionali grotte degli artefatti, contiene grotte dell'arena dei Titani che fungono da passaggio per le battaglie contro i boss:
-
Grotta del Titano di Ghiaccio - 20.3 / 61.2 - Percorso per il Titano di Ghiaccio
-
Grotta del Titano del Deserto - 87.0 / 70.3 - Ingresso all'arena del Titano del Deserto
-
Grotta del Titano della Foresta - 10,5 / 39,6 - Porta al Titano della Foresta.
Strategie efficaci per le corse in grotta
-
Portare equipaggiamento di riserva e set di armature usa e getta.
-
Usate le criopodi per portare più domatori, dove consentito.
-
Non andate da soli nelle zone di alto livello a meno che non siate pienamente sicuri di voi stessi: la coordinazione delle tribù è fondamentale.
Risultato
Le grotte in ARK: Survival Evolved sono fondamentali per la progressione, in quanto offrono artefatti unici, risorse rare e accesso alle battaglie con i boss. Per affrontarle con successo occorrono preparazione, strategia e l'equipaggiamento giusto per sopravvivere ai loro ambienti mortali. Le grotte sono sparse in tutte le mappe principali, come L'isola, Terra bruciata, Aberrazione ed Estinzione, ognuna con layout, biomi e minacce uniche. Ogni luogo richiede tattiche, equipaggiamento e protezione ambientale diversi per sopravvivere e reclamare i potenti artefatti nascosti al suo interno.
Ti è piaciuto leggere la guida? Visitate la nostra sezione Blog e scoprite altre cose interessanti sui vostri giochi preferiti! Giocate insieme a GODLIKE.
Commenti